Processi
 
                        Classificazione
 
                        Classificare le merci pericolose in conformità alle relative disposizioni (ad es. punto di infiammabilità, punto di ebollizione, tossicità, corrosività…).
 
                        Imballaggio
 
                        Utilizzare contenitori approvati ONU realizzati con materiali adeguati e verificare la compatibilità della materia pericolosa con i suoi imballaggi.
 
                        Riempimento di cisterne
 
                        È compito dell'autista e del riempitore accertarsi che il riempimento venga eseguito correttamente.
 
                        Marcatura ed etichettatura
 
                        Il contenitore per il trasporto deve recare etichette chiare, visibili e indelebili che riportino le informazioni corrette.
 
                        Documentazione
 
                        I documenti obbligatori devono essere prodotti per ogni spedizione di merci disciplinata dall'ADR.
 
                        Trasporto
 
                        Il trasporto deve essere effettuato con un veicolo etichettato ed idoneo in conformità all'ADR.
 
                        Ricezione
 
                        Il destinatario non deve differire senza motivi imperativi l'accettazione della merce e deve verificare, dopo lo scarico, che le disposizioni applicabili dell'ADR siano state rispettate.
 
                